
il NOAAV
Il NOAAV (Nucleo Operativo Agenti Accertatori Volontari) è costituito da:
- Agenti Accertatori Volontari con funzioni di Polizia Amministrativa nominati con Decreto Sindacale e con competenze relative agli illeciti previsti dai Regolamenti di Polizia Urbana e/o sul Benessere degli Animali (Legge 689/1981, Legge 48/2017 - D.L. 14/2017 - ART. 5 comma 2 lettera a, Legge 125/2008 - D.L. 92/2008, D.M. 05/08/2008 e s.m.i.)
- Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) con funzioni di Polizia Amministrativa nominati con Decreto Prefettizio e con competenze relative agli illeciti previsti dalle leggi in materia di difesa dell'ambiente (Legge 189/2004 e s.m.i.)
- Guardie Zoofile con funzioni di Polizia Amministrativa e Giudiziaria nominati con Decreto Prefettizio e con competenze relative agli illeciti previsti dalle leggi in materia di tutela, controllo e repressione dei reati e degli illeciti commessi a danno degli animali (L.R. 33/2009 e s.m.i.)
- Ispettori Ambientali con funzioni di Polizia Amministrativa nominati con Decreto Sindacale e con competenze relative agli illeciti previsti dai Regolamenti di Polizia Urbana e/o il Regolamento Comunale per i Rifiuti Urbani ai fini della protezione dell'Ambiente (D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.)
Siamo profondamente convinti che "prevenire" sia meglio che "curare" e che rappresenti una forma di educazione che ogni cittadino dovrebbe manifestare.
Pulire spiagge sporcate da persone incivili è attività di volontariato lodevole ma lo è altresì educare le persone a non sporcarle, se occorre ricorrendo anche alle previste azioni sanzionatorie.
Quanto volontariato potrebbe dedicarsi a compiti socialmente utili se non venisse impiegato per correggere la maleducazione di molte persone...
I componenti del NOAAV sono Pubblici Ufficiali coordinati degli organismi riconosciuti dallo Stato e dai Comuni con i quali vengono stipulate apposite convenzioni.
Il rilascio di un Decreto di nomina è garanzia del possesso da parte dei suddetti componenti dei requisiti previsti per lo svolgimento di tali delicate attività.
Per far parte del NOAAV occorre:
- essere regolarmente iscritti ad AEOP nazionale e sezionale, oltre che ad altre associazioni riconosciute in seno alle quali si è conseguito un atto di nomina (in tal caso ogni verbale emesso è riferito a tali associazioni)
- possedere i requisiti previsti per legge
- aver frequentato i relativi corsi di formazione e superato i previsti esami
- conseguire o aver conseguito i decreti di nomina emessi in relazione all'attività da svolgere
Proteggiamo l'ambiente, rispettando le regole
