Chi siamo

Il Consiglio Direttivo Sezionale della Sezione AEOP di Pioltello è costituito da un minimo di 5 a un massimo di 9 componenti, scelti dall'Assemblea dei Soci in attuazione di quanto previsto dallo Statuto.

Siamo tutti Operatori Volontari di lungo corso in diversi ambiti.

Il Consiglio Direttivo Sezionale

Paolo GUIDI

VICEPRESIDENTE SEZIONALE

Per 3 anni militare in Marina di cui due imbarcato, prima su Caccia Intrepido poi su fregata Canopo, congedato col grado di secondo capo (sergente maggiore).

Iscritto all'Associazione Nazionale Polizia di Stato ANPS ha vinto, dopo un periodo lavorativo professionale, il concorso come Agente di Polizia Urbana,  collaborando anche con la questura di Bergamo nel settore antidroga, attività che gli ha consentito di collaborare anche con agenti del consolato Americano e di ottenere il riconoscimento della DEA. Oggi in AEOP e Guardia Zoofila volontaria per NOETAA, attività per la quale è in attesa di Decreto Prefettizio.



Costantino Antonio CARRARO

PRESIDENTE SEZIONALE

Carabiniere in congedo, professionista nel settore della sicurezza sanitaria, è Presidente, VicePresidente e ViceDirettore di numerose altre Associazioni Nazionali, Europee e Mondiali e Formatore Qualificato di Sicurezza sul Lavoro con quattro qualifiche di differenti Associazioni di categoria.

Impegnato in passato in ambito volontaristico per ONLUS in aree in via di sviluppo con la progettazione e la costruzione di strutture sanitarie è stato Vicecoordinatore per diversi anni di un gruppo di volontariato ANC e, a tutt'oggi, Consigliere del Direttivo Sezionale della locale Sezione ANC

E' in possesso del Certificato del Corso di Formazione per la gestione di Volontari EU e Operatore di Stazione Radioamatoriale e radiotelefonista per navi, nonché associato EPA (European Police Association). E' Guardia Ecologica Volontaria (GEV) attualmente in attesa di nomina prefettizia.

"Credo in un volontariato che nasce dalla volontà e non dalla voglia. Volontari sicuri, competenti, addestrati e non allo sbaraglio come purtroppo spesso, troppo spesso, accade".

In sintesi, questa la mission della sua Presidenza.

Nel seguito alcuni tra i più recenti dei molti attestati e certificati conseguiti.

Cristina FALETRA

CONSIGLIERA E SEGRETARIA

Imprenditrice e libera professionista nel settore grafico, dal 2024 ho iniziato il mio percorso in AEOP Pioltello con entusiasmo, nella certezza di poter contribuire attivamente alla comunità.

Impegnata nella difesa del benessere degli animali, sono convinta che ogni piccolo gesto per difendere i loro diritti sia molto importante.

I Consiglieri

Paolo POLARANI

TESORIERE

Imprenditore e libero professionista nel campo grafico-pubblicitario.

Da anni Volontario attivo in ANC. 

E' Operatore di Stazione Radioamatoriale.

Diana BERTONA

CONSIGLIERA SEZIONALE

Dal 1985 costantemente impegnata nel Volontariato in Croce Rossa e Protezione Civile, diventando poi  Guardia Zoofila nel 2013. Ha occupato ruoli importanti che le hanno permesso d'interfacciarsi con le Istituzioni, creando e mantenendo un ottimo rapporto di collaborazione e stima. 

Dal 2016 fondatrice e Presidente Nazionale dell'Associazione D.I.D.A. (Dipartimento Italiano Difesa Animali e Tutela Animalisti), ruolo e impegno che le hanno permesso di essere presente e conosciuta nel mondo del Volontariato Animalista su tutto il territorio Italiano, Diana ha fatto del volontariato tutela Animali una vera e propria missione di Vita.  

Michele RONCHI

CONSIGLIERE SEZIONALE

Consulente informatico, Volontario da alcuni decenni in ANC e ANPS, è responsabile della sede operativa e logistica di AEOP Pioltello e coordinatore presso l'Associazione Le Vele Onlus.

Antonio LIONETTI

CONSIGLIERE SEZIONALE

Militare in congedo dell'Esercito Italiano ha negli anni instaurato alcune collaborazioni con le Forze dell'Ordine (Polizia di Stato).

Da anni volontario iscritto all'ANC della locale sezione di residenza.

E' istruttore di difesa personale.


I Consiglieri Aggiunti

AEOP è una Associazione di Volontariato trasversale, aperta a tutte le Forze dell'Ordine e a tutte le Forze Armate. Per questo motivo il Direttivo Associativo è composto anche da Consiglieri Aggiunti provenienti da armi, corpi e organizzazioni diverse. Grazie a questa molteplicità di specializzazioni il Consiglio Direttivo ha la possibilità, ove necessario, di contare sull'esperienza e professionalità di chi ha o ha avuto un percorso militare o volontaristico differente.

Il Patrono di AEOP

San Giorgio

San Giorgio (in greco antico: Γεώργιος, traslitterato Georgios; in siriaco: ܓܝܘܪܓܝܣ Giwargis; in latino: Georgius) (Cappadocia, 275-285 – Nicomedia, 23 aprile 303) è stato un militare romano secondo una consolidata e diffusa tradizione, un martire cristiano, venerato come santo megalomartire (in greco Hàghios Geòrgios ho Megalomàrtys, Ἅγιος Γεώργιος ὁ Μεγαλομάρτυς) da quasi tutte le Chiese cristiane che ammettono il culto dei santi[1].

Morì prima di Costantino I, probabilmente sotto le mura di Nicomedia (oppure a Lidda), secondo alcune fonti nel 303.

Il suo culto è molto diffuso ed è antichissimo, risalendo almeno al IV secolo.

San Giorgio è patrono anche di Limito di Pioltello, dove ha sede la Sezione locale di AEOP.

La ricorrenza di San Giorgio è il 23 aprile, ma anche il 14 agosto e il 23 novembre (quest'ultima in Georgia).

AEOP Sezione di Pioltello (MI)

Organizzazione di Volontariato ETS senza scopo di lucro - C.F. 91601330151

Tel. +39 02 89959777 - Fax +39 02 39290489 - E-mail aeoppioltello@gmail.com - PEC aeoppioltello@pec.it


Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia